-
Abito a tubino senza schienale con taglio scollato in raso elegante primavera estate
Prezzo di listino €45,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Bretelle Grande Swing Tridimensionale Floreale Abito linea A
Prezzo di listino €62,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Abito estivo lungo elegante in organza con spalle scoperte
Prezzo di listino €97,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito corto senza schienale con top a tubo
Prezzo di listino €74,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito in raso senza schienale con spalle scoperte
Prezzo di listino €52,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito pullover elegante senza maniche con collo basso a forma di V a contrasto di colore a contrasto
Prezzo di listino €35,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Vestito elegante avvolto dall'anca aderente senza schienale sexy con spalla obliqua
Prezzo di listino €22,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Abito con stampa ritagliata scollata senza schienale
Prezzo di listino €44,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito altalena formale sexy con paillettes ricamato con spalle scoperte
Prezzo di listino €91,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito sexy con spacco sul retro in pizzo trasparente
Prezzo di listino €40,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
Abito con stampa fiocco sul petto
Prezzo di listino €40,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Esaurito
Abito con stampa a trama satinata
Prezzo di listino €51,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Abito formale da sposa con straccio sexy senza schienale in pizzo a maniche lunghe
Prezzo di listino €78,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito a maniche lunghe in maglia sottile a righe francesi
Prezzo di listino €60,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Maxi abito lavorato a maglia a maniche lunghe con volant a tubino sexy autunnale
Prezzo di listino €66,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito sottoveste con stampa slim fit casual per le vacanze estive
Prezzo di listino €34,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito elegante monospalla a maniche lunghe in raso di alta qualità
Prezzo di listino €51,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito lungo con maniche a sbuffo in seta color ghiaccio, colletto quadrato, tinta unita
Prezzo di listino €81,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Abito con gonna a tubino con vita arricciata e monospalla
Prezzo di listino €69,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Abito temperamentale con nappa con spacco sexy sulla parte superiore del tubo
Prezzo di listino €38,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Maxi abito senza maniche con orlo asimmetrico irregolare
Prezzo di listino €40,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Vestito da cinturino sottile sexy casual estivo quotidiano
Prezzo di listino €17,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Abito corto con colletto quadrato in tinta unita
Prezzo di listino €34,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
3D Sheer Mesh Sexy Backless Lace up Stitching Abito con cimosa filante con rosetta decorata
Prezzo di listino €37,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito
Collezione: Vestiti
Abiti sono una parte essenziale dell'abbigliamento, indossati per secoli in tutto il mondo. Si sono evoluti per riflettere diverse culture, tradizioni e stili moderni. Oggi, gli abiti rimangono un pezzo chiave nella moda, amati per la loro varietà e versatilità. Questo articolo esplora la loro storia, i tipi, il valore culturale e come si inseriscono nelle tendenze odierne.
Una Breve Storia dei Vestiti
- Tempi Antichi: I primi vestiti in civiltà come l'Egitto e la Mesopotamia erano semplici ma funzionali. Realizzati in lino o lana, spesso simboleggiavano il rango sociale.
- Periodo Rinascimentale: I vestiti divennero più decorativi, con corsetti e tessuti a strati. Riflettevano ricchezza e status.
- Era Vittoriana: Conosciuta per i design stravaganti, i vestiti di questo periodo erano elaborati, con gonne ampie e dettagli raffinati.
- XX secolo: I vestiti hanno cominciato ad adattarsi ai ruoli in cambiamento per le donne. Il vestito flapper degli anni '20 rappresentava libertà e indipendenza.
Tipi diversi di abiti
Ci sono innumerevoli stili di abbigliamento, ognuno adatto a diverse occasioni e preferenze. Ecco alcune opzioni popolari:
- Abito A-Line: Una parte superiore aderente con una gonna che si allarga. È lusinghiero per tutte le forme del corpo.
- Abito a tubino: Dritto e semplice, è stato un favorito della moda sin dagli anni '60.
- Abito a Portafoglio: Si lega in vita, offrendo flessibilità e valorizzando la figura.
- Maxi Dress: Lungo e fluente, ideale per eventi casual o semi-formali.
- Abito Bodycon: Attillato e elasticizzato, mette in risalto le curve del corpo.
- Abito a tubino: Un design elegante, perfetto per ambienti formali o di lavoro.
- Abito a vita alta: A vita alta, rendendolo comodo ed elegante, spesso utilizzato nella moda per maternità.
- Abito Peplum: Presenta una riga arricciata o svasata in vita per uno stile aggiuntivo.
- Abito Sirena: Adattato nella parte superiore e svasato alle ginocchia, rendendolo una scelta classica per occasioni formali.
- Abito estivo: Leggero e arioso, ottimo per le giornate estive.
L'importanza culturale dei vestiti
I vestiti spesso portano significati culturali profondi, simboleggiando identità, tradizione e patrimonio. Ad esempio:
- Kimono (Giappone): Un indumento tradizionale utilizzato per cerimonie, che riflette l'arte giapponese.
- Sari (India): Un tessuto splendidamente drappeggiato che rappresenta eleganza e cultura.
- Abiti di Ankara (Africa): Conosciuti per i loro stampati vivaci, vengono indossati durante le celebrazioni e simboleggiano l'unità.
Tendenze e Innovazioni Moderne
I vestiti di oggi sono influenzati dalla sostenibilità, dall'inclusività e dalla tecnologia. I designer stanno creando abbigliamento con materiali ecologici e processi di produzione etici. I design adattivi si rivolgono a persone di tutte le taglie e abilità, garantendo che tutti si sentano rappresentati nella moda.
La tecnologia gioca anche un ruolo. La stampa 3D consente di creare design unici e personalizzati. Molti abiti moderni combinano elementi tradizionali e contemporanei, mescolando influenze culturali con silhouette moderne.
Conclusione
I vestiti sono più di semplici indumenti. Raccontano storie di storia, cultura ed espressione individuale. Dai design antichi alle creazioni moderne, i vestiti sono rimasti rilevanti e amati. Sia semplici che ornati, continuano a essere un simbolo di stile e identità, adattandosi alle esigenze e ai gusti di ogni generazione.